{"id":138,"date":"2024-10-04T10:47:56","date_gmt":"2024-10-04T08:47:56","guid":{"rendered":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/?p=138"},"modified":"2024-10-04T10:47:56","modified_gmt":"2024-10-04T08:47:56","slug":"ineos-britannia-a-una-vittoria-dalla-gloria-nella-coppa-louis-vuitton-3-ottobre-2024","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/ineos-britannia-a-una-vittoria-dalla-gloria-nella-coppa-louis-vuitton-3-ottobre-2024\/","title":{"rendered":"INEOS Britannia a una vittoria dalla gloria nella Coppa Louis Vuitton 3 ottobre 2024"},"content":{"rendered":"

La giornata del 3 ottobre 2024 ha segnato una svolta decisiva nella finale della Coppa Louis Vuitton a Barcellona. INEOS Britannia ha realizzato una prestazione notevole vincendo entrambe le regate del giorno, portando cos\u00ec il suo vantaggio a 6-4 contro Luna Rossa Prada Pirelli.<\/p>\n

\"INEOS
INEOS Britannia a una vittoria dalla gloria nella Coppa Louis Vuitton 3 ottobre 2024<\/figcaption><\/figure>\n

Condizioni di navigazione difficili<\/h2>\n

Gli equipaggi hanno dovuto affrontare condizioni di navigazione particolarmente impegnative. Un vento da est che soffiava tra i 16 e i 19 nodi, accompagnato da un mare mosso, ha messo a dura prova le competenze dei marinai e la stabilit\u00e0 degli AC75. Dylan Fletcher, timoniere di sinistra di INEOS Britannia, ha sottolineato la difficolt\u00e0 della giornata: “Lo stato del mare \u00e8 peggiorato notevolmente rispetto al riscaldamento, con onde di un metro che erano davvero corte, e un vento piuttosto forte”.<\/p>\n

INEOS Britannia domina la scena<\/h2>\n

Il team britannico ha dimostrato una padronanza impressionante in queste condizioni complesse. Nella prima regata, INEOS Britannia ha saputo approfittare di un errore di Luna Rossa per aumentare il distacco. La seconda gara \u00e8 stata pi\u00f9 serrata, ma i britannici sono riusciti a mantenere il loro vantaggio nonostante alcuni momenti di tensione, in particolare quando hanno momentaneamente perso il controllo del timone nella quarta tappa.<\/p>\n

Luna Rossa sotto pressione<\/h2>\n

Il team italiano si trova ora con le spalle al muro, dovendo vincere le prossime tre gare per sperare di qualificarsi. Francesco Bruni, co-timoniere di Luna Rossa, rimane tuttavia ottimista: “Sappiamo che possiamo vincere. Sappiamo che possiamo fare bene, dobbiamo solo performare meglio la prossima volta”.<\/p>\n

Un passo in pi\u00f9 verso l’America’s Cup<\/h2>\n

Questa doppia vittoria pone INEOS Britannia a una sola vittoria dalla qualificazione per l’America’s Cup. Se ci riusciranno, sar\u00e0 la prima partecipazione britannica alla prestigiosa competizione dal 1964. Ben Ainslie, skipper di INEOS Britannia, rimane cauto nonostante il vantaggio: “\u00c8 fantastico, un buon sforzo del team, \u00e8 davvero difficile navigare su queste barche in queste onde, ma c’\u00e8 ancora molta strada da fare, dobbiamo ancora raggiungere sette vittorie”.<\/p>\n

\"INEOS
INEOS Britannia a una vittoria dalla gloria nella Coppa Louis Vuitton 3 ottobre 2024<\/figcaption><\/figure>\n

Prossima scadenza<\/h2>\n

Le due squadre si ritroveranno venerd\u00ec 5 ottobre per il seguito di questa emozionante finale. INEOS Britannia avr\u00e0 l’opportunit\u00e0 di concludere la serie e di assicurarsi il biglietto per affrontare il defender Emirates Team New Zealand nella 37a America’s Cup.Questa giornata di gare ha dimostrato ancora una volta l’intensit\u00e0 e l’eccezionale livello tecnico di questa competizione. Le difficili condizioni hanno messo in luce la padronanza degli equipaggi e le impressionanti prestazioni degli AC75, capaci di raggiungere velocit\u00e0 superiori ai 50 nodi nonostante il mare agitato.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La giornata del 3 ottobre 2024 ha segnato una svolta decisiva nella finale della Coppa Louis Vuitton a Barcellona. INEOS Britannia ha realizzato una prestazione notevole vincendo entrambe le regate del giorno, portando cos\u00ec il suo vantaggio a 6-4 contro Luna Rossa Prada Pirelli. Condizioni di navigazione difficili Gli equipaggi hanno dovuto affrontare condizioni di […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":140,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_genesis_hide_title":false,"_genesis_hide_breadcrumbs":false,"_genesis_hide_singular_image":false,"_genesis_hide_footer_widgets":false,"_genesis_custom_body_class":"","_genesis_custom_post_class":"","_genesis_layout":"","footnotes":""},"categories":[3],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138"}],"collection":[{"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=138"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":142,"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/138\/revisions\/142"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/140"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=138"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=138"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/americascup-live.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=138"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}